Le ultime notizie in ambito Salute e Sicurezza sul Lavoro, Prevenzione incendi e Tutela ambientale

Resta sempre aggiornato sulle ultime normative e approfondimenti

IN PRIMO PIANO

Come prevenire il rischio terrorismo in un corso dell'Istituto INFORMA

Come prevenire il rischio terrorismo in un corso dell’Istituto INFORMA

Il rischio terrorismo è una minaccia globale che richiede una preparazione mirata e consapevole. Sebbene in Italia il tema sia meno sentito rispetto ad altri Paesi, la crescente instabilità internazionale ...

NEWS IN PRIMO PIANO

Come prevenire il rischio terrorismo in un corso dell'Istituto INFORMA

Come prevenire il rischio terrorismo in un corso dell’Istituto INFORMA

Il rischio terrorismo è una minaccia globale che richiede una preparazione mirata e consapevole. Sebbene in Italia il tema sia meno sentito rispetto ad altri Paesi, la crescente instabilità internazionale ...
Interpello MASE su requisiti del responsabile tecnico

Interpello Responsabile tecnico rifiuti e Legale rappresentante: chiarimenti dal MASE

Con interpello presentato ai sensi dell’art. 3-septies del D.Lgs. 152/2006, la Confederazione di imprese Conftrasporto ha sottoposto al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) tre quesiti interpretativi relativi all’applicazione ...
incendio in area urbano rurale

Le WUI, zone di interfaccia urbano-rurale: definizioni e rischi

Scopri le zone di interfaccia urbano-rurale, Wildland-Urban Interface (WUI) rappresentano uno dei principali fronti di rischio negli incendi boschivi. In questo articolo spieghiamo cosa sono le zone di interfaccia urbano-rurale ...
estintori

Estintori per incendi di batterie agli ioni di litio: progetto di norma

Il CEN ha avviato il progetto di norma EN 3-11 Portable fire extinguishers – part 11: Performance, requirements and test method and marking for EN 3-7 suitable to be used ...
Distributore automatico sostenibile e punto acqua pubblica

Servizi di ristoro e distribuzione d’acqua: aggiornati i Criteri ambientali Minimi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 aprile 2025 il Decreto 9 aprile 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che aggiorna i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per ...

Prodotti & Tecnologie

Sixton Peak, brand italiano di proprietà Maspica Srl, riferimento nel settore delle calzature da lavoro di alta gamma.

Calzature Sixton Peak®: comfort, sicurezza e tecnologia made in Italy

Proporre la calzatura giusta per ogni lavoratore non è solo una scelta tecnica: è un impegno verso il benessere quotidiano di chi lavora, un gesto di attenzione verso la sua ...
Didadora Utility supporta la Sicurezza sul lavoro per gli operatori del concertone del primo maggio

Utility Diadora illumina il backstage del Primo Maggio

Diadora Utility porta la sicurezza sul lavoro sotto i riflettori, fornendo outfit completi e tecnologicamente avanzati per il personale tecnico dell’evento del Primo Maggio. Impegno per la sicurezza di chi ...
Tema Sistemi

Mina Zayed Tunnel: Tema Sistemi protegge un’infrastruttura chiave di Abu Dhabi

Tema Sistemi firma l’impianto antincendio con tecnologia water mist ad alta pressione Aquatech® per garantire sicurezza, efficienza e continuità operativa. Il Mina Zayed Tunnel di Abu Dhabi Un'opera di ingegneria ...
Marvon

Sicurezza antincendio Marvon: la sigillatura dei varchi

Le soluzioni Marvon nel settore delle costruzioni.La sicurezza antincendio nei cantieri passa anche attraverso la sigillatura dei varchi.  Si tratta di aperture, create in pareti e solai, che permettono il ...
diffondere l'importanza della sicurezza sul lavoro

A lezione di sicurezza sul lavoro: con Base Protection e Zani Work

L’azienda barlettana Base Protection e la partner cesenate Zani Work, nei giorni scorsi hanno portato in tre scuole superiori, un progetto didattico per sensibilizzare i giovani sull’importanza della sicurezza sul ...

APPROFONDIMENTI

gas

I gas infiammabili: classificazione, caratteristiche e conservazione

Relativamente ai limiti di infiammabilità, anche per i gas infiammabili, per dare inizio ad una reazione di combustione, non basta la presenza del combustibile, del comburente e della sorgente d’ignizione ...
Valutazione di incidenza VincA direttiva Habitat

La valutazione di incidenza tra fase di screening e fase di valutazione appropriata

La valutazione di incidenza (VINCA) è quella procedura che mira a tener conto degli effetti diretti ed indiretti del progetto sulle specie e sugli habitat presenti nel sito, quando questo ...
batterie agli ioni di litio

Batterie agli ioni di litio e rischio incendio

La valutazione dei rischi di incendio e la gestione della sicurezza antincendio nelle aziende che impiegano macchine e apparecchiature alimentate con le batterie agli ioni di litio. Batterie agli ioni ...
Le principali novità dell'Accordo Unico per la Formazione di Sicurezza

Accordo Unico per la Formazione in Sicurezza sul Lavoro: le principali novità

In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'Accordo Unico per la formazione in sicurezza sul lavoro, la Sezione Consulenza di Istituto Informa ha realizzato un documento di sintesi delle nuove ...
smart contract

Smart Contract: cosa sono e come funzionano

Gli smart contract sono programmi informatici che si eseguono automaticamente al verificarsi di determinate condizioni, senza bisogno di intermediari. Sono scritti su una blockchain, il che li rende trasparenti, sicuri ...

Prodotti & Tecnologie

APPROFONDIMENTI

gas

I gas infiammabili: classificazione, caratteristiche e conservazione

Relativamente ai limiti di infiammabilità, anche per i gas infiammabili, per dare inizio ad una reazione di combustione, non basta la presenza del combustibile, del comburente e della sorgente d’ignizione ...

FOCUS SU

Come garantire l'uso sicuro delle piattaforme mobili elevabili per attività in quota

Sicurezza nell’uso delle PLE in spazi pubblici e privati

Le piattaforme mobili elevabili (PLE) sono frequentemente utilizzate in edilizia, anche al di fuori dei cantieri edili, in contesti ambientali pubblici e privati nei quali è necessario tener conto delle ...
Uno strumento innovativo per l'analisi e la valutazione del rischio molestie e violenza sul lavoro

Violenza e molestie sul lavoro: uno strumento per l’analisi e la valutazione del rischio

Ad oggi non c’è un metodo riconosciuto nel panorama italiano per la valutazione dei rischi violenza e molestie, ma sono molte le proposte che convergono su alcuni punti comuni. In ...
HSE Manager e Specialist secondo la nuova norma UNI 11720

Dallo Specialista al Manager: come cambia la professione HSE con la nuova norma UNI 11720:2025

La recente revisione della norma UNI 11720, pubblicata a febbraio 2025, segna un’importante evoluzione per le professioni operanti nell’ambito della Salute, Sicurezza e Ambiente (HSE - Health, Safety and Environment) ...
Valutazione di incidenza VincA direttiva Habitat

La valutazione di incidenza tra fase di screening e fase di valutazione appropriata

La valutazione di incidenza (VINCA) è quella procedura che mira a tener conto degli effetti diretti ed indiretti del progetto sulle specie e sugli habitat presenti nel sito, quando questo ...
Come garantire l'uso sicuro delle piattaforme mobili elevabili per attività in quota

Sicurezza nell’uso delle PLE in spazi pubblici e privati

Le piattaforme mobili elevabili (PLE) sono frequentemente utilizzate in edilizia, anche al di fuori dei cantieri edili, in contesti ambientali pubblici e privati nei quali è necessario tener conto delle ...
Uno strumento innovativo per l'analisi e la valutazione del rischio molestie e violenza sul lavoro

Violenza e molestie sul lavoro: uno strumento per l’analisi e la valutazione del rischio

Ad oggi non c’è un metodo riconosciuto nel panorama italiano per la valutazione dei rischi violenza e molestie, ma sono molte le proposte che convergono su alcuni punti comuni. In ...
HSE Manager e Specialist secondo la nuova norma UNI 11720

Dallo Specialista al Manager: come cambia la professione HSE con la nuova norma UNI 11720:2025

La recente revisione della norma UNI 11720, pubblicata a febbraio 2025, segna un’importante evoluzione per le professioni operanti nell’ambito della Salute, Sicurezza e Ambiente (HSE - Health, Safety and Environment) ...
Valutazione di incidenza VincA direttiva Habitat

La valutazione di incidenza tra fase di screening e fase di valutazione appropriata

La valutazione di incidenza (VINCA) è quella procedura che mira a tener conto degli effetti diretti ed indiretti del progetto sulle specie e sugli habitat presenti nel sito, quando questo ...